
Organizzazione didattica
I bambini vengono raggruppati per fascia d'età
- Piccoli (12 - 24 mesi)
- Grandi (24 - 36 mesi)
Asilo Nido
La proposta formativa sotto forma di gioco
- Accoglienza e inserimento
- Attività motoria/yoga
- Laboratorio creativo
- Laboratorio feste
- Laboratorio massaggio mamma/bimbo
- Progetto continuità nido/infanzia
- Incontri formativi per genitori
- Collaborazione scuola-famiglia
- Scuola aperta
- Passeggiate all'aria aperta
L'azione formativa è caratterizzata da
- Il primato della persona inteso come valore e dono di Dio
- L'aggiornamento professionale continuo del personale educativo
- L'attenzione e disponibilità a situazioni di bisogno
- Osservazione costante del bambino nel suo personale percorso di crescita
Organico del Nido
- La coordinatrice didattica
- Le educatrici
- La cuoca
- L'aiuto cuoca
- Le ausiliarie
- la psicopedagogista
Strutture e risorse
- Salone per il gioco
- Spazi per attività divisi per età
- Laboratorio per attività manuali e ricreative
- Sala pranzo
- Sala riposo
- Cucina interna
- Giardino attrezzato
- Spazio bagno e cura del bambino
Giornata tipo Asilo Nido
Orari | Attività |
---|---|
8:00 - 9:00 | Entrata, accoglienza, gioco libero, riordino |
9:00 - 9:20 | merenda, canzoni |
9:20 - 9:30 | cambio |
9:30 - 10:30 | attività di gruppo, riordino |
10:30 - 10:45 | cambio |
10:45 - 11:00 | preparazione al pranzo |
11:00 - 12:00 | pranzo |
12:00 - 12:45 | cambio e preparazione nanna |
12:15 - 13:00 | prima uscita |
13:00 - 15:00 | nanna, merenda, cambio |
15:15 - 16:00 | inizio gioco libero e uscita finale |
Servizio prescuola ore 7:30 a pagamento.
Servizio postscuola ore 17:00 a pagamento
Servizio postscuola ore 17:00 a pagamento